Ciao!
Accedi alla Despar Sicilia

LOGIN

Consigli

13/08/2025

Ferragosto… da film!

Ferragosto, si sa, è quel momento dell’estate che profuma di anguria, crema solare e libertà. C’è chi lo festeggia con un falò in spiaggia, chi organizza una grigliata con amici, e chi, semplicemente, lo vive tra un tuffo al mare e una granita al limone. Ma se quest’anno sei tra quelli che resteranno a casa (per scelta o per necessità), niente paura: puoi comunque viaggiare, ridere, riflettere e perfino sudare... davanti allo schermo! Ecco una selezione di film ambientati proprio a Ferragosto o nel cuore dell’estate, perfetti per assaporare l’atmosfera di questo periodo senza muoverti dal divano.

Pranzo di Ferragosto

Una perla italiana, tenera e ironica. Gianni, uomo di mezza età romano, si ritrova a dover accudire la madre e tre arzille vecchiette nel weekend di Ferragosto. Pochi ingredienti, tanto cuore e un’atmosfera che sa di pasta al forno e risate trattenute. “Pranzo di Ferragosto” (2008) è scritto, diretto e interpretato da Gianni Di Gregorio.

Il sorpasso

“Il sorpasso” (1962) è un classico intramontabile. Due uomini, due modi opposti di vivere la vita, una Roma deserta e assolata il giorno di Ferragosto in un viaggio tanto spensierato quanto amaro. Attuale oggi come allora. Regia di Dino Risi, con Vittorio Gassman, Jean-Louis Trintignant e Catherine Spaak

Caro Diario

Nanni Moretti in Vespa tra i quartieri deserti di Roma ad agosto. “Caro Diario” (1993) è un inno alla riflessione, alla poesia del vuoto cittadino. Un Ferragosto contemplativo, da guardare con un gelato in mano e il ventilatore acceso. Diretto e interpretato da Nanni Moretti.

Un sacco bello

Tre storie di giovani romani ad agosto, ciascuno alle prese con l’estate e con se stesso, tra improbabili viaggi in Polonia, goffi approcci e dialoghi esilaranti con il padre. “Un sacco bello” (1980) è il film di esordio alla regia per Carlo Verdone, che interpreta ben tre personaggi, affiancato da attori come Mario Brega, Renato Scarpa, Veronica Miriel.

Ferie d’agosto

Due gruppi vacanza agli antipodi – radical chic da una parte e chiassosi di successo dall’altra – si ritrovano a condividere le vacanze in case contigue sull'isola di Ventotene. “Ferie d’agosto” (1996), tra battute, scontri e dialoghi taglienti, è uno spaccato dell’Italia anni ’90 che resta ancora attuale.
Regia di Paolo Virzì, con un ricco cast, tra cui Silvio Orlando, Laura Morante, Sabrina Ferilli, Ennio Fantastichini e Piero Natoli.

Un altro Ferragosto (2024)

A distanza di quasi trent’anni da “Ferie d’agosto”, Paolo Virzì torna sull’isola di Ventotene per mostrarci che l’Italia è cambiata… ma non troppo. In “Un altro Ferragosto” (2024), i personaggi ritornano (e ne arrivano di nuovi), le ideologie si aggiornano, ma il Ferragosto resta una cartina di tornasole perfetta per raccontare il nostro tempo. Regia di Paolo Virzì, con un ricco cast composta da Silvio Orlando, Laura Morante, Sarina Ferilli, Christian De Sica, Andrea Carpenzano e molti altri.

Basta una finestra aperta, un ventilatore acceso, dei popcorn e un buon film, e il Ferragosto a casa avrà tutto un altro sapore!