Natale è il momento perfetto per rallentare e dedicare più tempo alle persone che amiamo. Le giornate si fanno più lente, il profumo dei dolci invade la casa e l'atmosfera si riempie di magia. Che c'è di meglio che concludere la giornata accoccolati sul divano, con una coperta calda e un bel film? Questa lista non è esaustiva, ma vuole essere una piccola guida con i classici natalizi che piaceranno proprio a tutti: grandi e piccini!
Mamma, ho perso l'aereo (1990)
Un cult intramontabile! Kevin McCallister (Culkin Macaulay), un bambino di 8 anni, viene accidentalmente lasciato a casa da solo mentre la sua famiglia parte per le vacanze natalizie. Tra trappole ingegnose e gag irresistibili, Kevin dovrà difendere la sua casa da due maldestri ladri (Joe Pesci e Daniel Stern). Risate garantite per tutta la famiglia. Film diretto da Chris Columbus.
Elf - Un elfo di nome Buddy (2003)
Buddy (Will Ferrell), un essere umano cresciuto tra gli elfi al Polo Nord, scopre di essere diverso e decide di partire per New York alla ricerca del suo vero padre. Un mix di comicità, dolcezza e spirito natalizio che conquisterà i cuori di tutti.
Polar Express (2004)
Un magico treno conduce un ragazzino dubbioso verso il Polo Nord, in un viaggio indimenticabile che gli farà riscoprire la magia del Natale. Grazie all'animazione innovativa e alla storia toccante, questo film diretto da Robert Zemeckis, con Tom Hanks che interpreta diversi ruoli, è una scelta perfetta per la sera della Vigilia.
A Christmas Carol (2009)
L'adattamento del classico di Charles Dickens, diretto da Robert Zemeckis, racconta la storia di Ebenezer Scrooge (Jim Carrey), un vecchio avaro che riceve la visita di tre spiriti del Natale. Tra effetti speciali e una morale universale, è un must per riflettere sull'importanza della generosità.
Il canto di Natale di Topolino (1983)
Un classico Disney che racconta la storia di Scrooge in una versione più breve e adatta ai più piccoli. Con Topolino, Paperino e tutta la banda, il Natale diventa un'esperienza magica e tenera per tutta la famiglia.
Miracolo nella 34ª strada (1947/1994)
Che Natale sarebbe senza questo classico? Kris Kringle, un dolce signore che si presenta come il vero Babbo Natale, deve convincere una bambina scettica e il mondo intero che la magia del Natale esiste davvero.
Le 5 leggende (2012)
Un film d'animazione che celebra il coraggio e la speranza: Babbo Natale, il Coniglio Pasquale, la Fatina dei denti, Sandman e Jack Frost si uniscono per proteggere i sogni dei bambini dalla minaccia di Pitch Black, l'Uomo Nero. La pellicola è diretta da Peter Ramsey.
Il Grinch (2000)
Interpretato da un irresistibile Jim Carrey, questo film diretto da Ron Howard racconta la storia del Grinch, una creatura burbera e solitaria che odia il Natale. Ma grazie alla dolce Cindy Lou, scoprirà il vero significato delle feste. Nel 2018 è uscita una versione animata diretta da Yarrow Cheney e Scott Mosier.
Qualcuno salvi il Natale (2018)
Quando due fratellini combinano un guaio che rischia di rovinare il Natale, decidono di aiutare Babbo Natale (interpretato da Kurt Russell) a salvare la situazione. Un'avventura moderna e ricca di colpi di scena diretta da Clay Kaytis!
Santa Clause (1994)
Quando Scott Calvin (Tim Allen) scopre di essere diventato il nuovo Babbo Natale, la sua vita cambia in modo stravagante e divertente. Una commedia che regala tante risate e un pizzico di commozione.