Ciao!
Accedi alla Despar Sicilia

LOGIN

Alimentazione

08/08/2024

Viva le insalate di frutta estiva

L’estate è quel magico periodo dell’anno in cui la frutta raggiunge il suo apice di bontà. I mercati e i supermercati si riempiono di colori vivaci e profumi inebrianti: pesche succose, angurie rinfrescanti, fichi dolci e molti altri frutti che ci fanno venir voglia di fare una scorpacciata. Questa abbondanza non solo è un piacere per il palato, ma offre anche infinite possibilità in cucina. Vi proponiamo alcune facili idee che abbinano in modo originale e irresistibile il gusto dolce della frutta ad ingredienti salati, per realizzare piatti unici sani, freschi e veloci... senza cottura! Queste ricette sono perfette per un pasto leggero o come antipasto.

Insalata di anguria e feta

Ingredienti:
500 g di anguria
200 g di feta
1 cetriolo
Mazzetto di menta fresca
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.

Preparazione:
In una ciotola capiente inserisci l’anguria tagliata a cubetti, la feta sbriciolata e il cetriolo affettato sottilmente. Aggiungi le foglie di menta spezzettate a mano e condisci con olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Mescola delicatamente e servi subito.

Macedonia di fichi e prosciutto

Ingredienti:
6 fichi maturi
100 g di prosciutto crudo
Insalata fresca
200 g bocconcini di mozzarella
Aceto balsamico
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.

Preparazione:
Lava l'insalata e disponila su un piatto da portata. Aggiungi i fichi spellati e tagliati a quarti, i bocconcini di mozzarella e le fette di prosciutto crudo affettate sottilmente e tagliate a listarelle. Condisci con un filo d’olio extravergine d’oliva, aceto balsamico, sale e pepe. Servi subito, magari accompagnato da un buon pane croccante o da grissini.

Insalata di pesche e songino

Ingredienti:
4 noci pesche non troppo mature
Songino
80 g di Grana Padano in scaglie
Aceto balsamico
Granella di mandorle
Menta
1 limone
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.

Preparazione:
Prepara una emulsione con succo di limone, sale e menta tritata finemente. Lava il songino e disponilo su un piatto da portata. Aggiungi le noci pesche lavate e tagliate a fettine e metti sopra il Grana Padano in scaglie (aiutati con un pelapatate). Aggiungi alla fine la granella di mandorle e l'emulsione. Per una insalata più gustosa puoi grigliare le pesche per un paio di minuti.

Con pochi ingredienti e un po’ di creatività si possono preparare piatti freschi, gustosi e colorati, perfetti per celebrare l’estate e la sua meravigliosa frutta. Buon appetito!