Ciao!
Accedi alla Despar Sicilia

LOGIN

Consigli

27/06/2024

Scala dei Turchi: un paradiso nascosto in provincia di Agrigento

Situata sulla costa di Realmonte, in provincia di Agrigento, la Scala dei Turchi è una meraviglia naturale che lascia senza fiato. Immagina una scogliera di un bianco abbagliante che si tuffa in un mare turchese. Non è solo uno spettacolo per gli occhi, ma un luogo che racconta storie affascinanti e misteriose.

La falesia di marna

La particolarità della Scala dei Turchi risiede nella sua formazione geologica unica. La scogliera è composta da marna, una roccia sedimentaria di un bianco candido, modellata dal vento e dal mare in una serie di gradoni naturali, quasi come una scala gigante, che ne permette la datazione era dopo era. Una particolarità di questa falesia è che, anche sotto il sole torrido dell'estate siciliana, al tatto rimane fresca. Passeggiando su questi gradini, ti sentirai parte di un paesaggio irreale, sospeso tra cielo e mare. È il luogo perfetto per rilassarsi, prendere il sole e scattare foto spettacolari.

Perché si chiama Scala dei Turchi?

Il nome “Scala dei Turchi” deriva dalle incursioni piratesche dei Saraceni, chiamati “Turchi” dalla popolazione locale, che un tempo infestavano queste coste. La leggenda narra che i pirati “turchi” utilizzassero questa scogliera come punto di approdo per le loro scorrerie. Sfruttando la conformazione del luogo, trovavano riparo dai venti e utilizzavano la conformazione a gradini per scalare facilmente la roccia e raggiungere l'entroterra. Oggi, questa storia aggiunge un tocco di mistero e fascino a un luogo già di per sé straordinario.

Luogo suggestivo super “instagrammabile”

La Scala dei Turchi è una delle mete estive più visitate in Sicilia. Set di diverse pellicole, ha raggiunto la popolarità anche grazie ai romanzi de “Il commissario Montalbano” di Andrea Camilleri. Incastonata tra due spiagge di sabbia fine, la sua bellezza mozzafiato si riflette in un mare cristallino. Da tempo diverse associazioni ambientaliste chiedono un controllo maggiore del sito e dell'affluenza, e il luogo, inserito nella top 100 dei geositi più importanti al mondo, è stato incluso nella lista per diventare Patrimonio dell'UNESCO. 
Quando visiti la Scala dei Turchi, non scordare la protezione solare, un cappello per proteggerti dal sole, scarpe antiscivolo e, naturalmente, la macchina fotografica per catturare ogni momento di questa avventura. Questo è infatti uno dei luoghi più instagrammabili della Sicilia. Tutta la zona dell'agrigentino è uno scrigno di meravigliosi tesori da scoprire e, oltre alla Scala dei Turchi, puoi esplorare i dintorni, ricchi di scorci panoramici e sentieri che ti faranno scoprire una Sicilia autentica e incontaminata. E non perdere l'occasione di visitare i vicini Templi di Agrigento, per un viaggio nel tempo tra storia e natura.